
POLIUREA
La poliurea è un rivestimento elastomerico ad alte prestazioni ottenuto dalla reazione tra un isocianato e una resina amminica, di consistenza solida, priva di solventi e rispondente alle norme VOC.
Grazie alle sue eccezionali proprietà meccaniche e alla rapidissima reazione, rappresenta una delle soluzioni più innovative e versatili nel campo della protezione delle superfici.
Utilizzata in ambito industriale, civile e infrastrutturale, la poliurea garantisce una protezione impermeabile, resistente all’usura, agli agenti chimici, ai raggi UV e agli sbalzi termici.
Può essere applicata su una vasta gamma di superfici, tra cui cemento, metallo, legno e materiali plastici, adattandosi perfettamente anche a geometrie complesse.
Grazie alla sua elasticità, durabilità e rapidità di applicazione (indurisce in pochi secondi), la poliurea è la scelta ideale per rivestimenti di ogni genere tra cui tetti, pavimentazioni industriali, vasche, serbatoi, fondazioni, veicoli e strutture soggette a usura o corrosione.
Il nostro processo di applicazione della Poliurea
PREPARAZIONE DELLA SUPERFICIE
La prima fase cruciale consiste nella preparazione della superficie.Una buona preparazione assicura che il rivestimento aderirà correttamente, garantendo una lunga durata.
MISCELAZIONE DEI COMPONENTI
Attraverso un’apposita attrezzatura isocianato e poliammine vengono miscelati in tempo reale per garantire un’applicazione in modo uniforme.
APPLICAZIONE TRAMITE SPRUZZO
Una volta miscelati i componenti, il prodotto viene applicato tramite spruzzo ad alta pressione.Questo permette di coprire anche le superfici più complesse e difficili da raggiungere.
L’applicazione avviene solitamente in un’unica passata, senza la necessità di molteplici strati, riducendo così i tempi e i costi di applicazione.
SOLIDIFICAZIONE
Una delle caratteristiche più impressionanti della poliurea è la sua capacità di solidificarsi in pochi secondi.Dopo l'applicazione, la superficie è pronta all'uso nel giro di poche ore, permettendo alle aziende di ridurre al minimo i tempi di fermo e di manutenzione.
Il rivestimento crea uno strato impermeabile, altamente resistente agli urti, agli agenti chimici, e all’abrasione, che può durare per anni senza necessitare di interventi frequenti.